Nell’ambito della mostra Fossi io teco; e perderci nel verde, progetto vincitore della dodicesima edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte, a cura di Greta Martina, tra marzo e maggio 2025 saranno presentate performance, workshop e spettacoli teatrali a Bergamo e nei dintorni della città: eventi che promuovono un’immersione consapevole e contemplativa nel verde e che condurranno i partecipanti in una profonda esperienza sensoriale.
Domenica 16 marzo, ore 11:00-13:00
Performance
Superpaesaggio
di Attila Faravelli, Enrico Malatesta, Nicola Ratti
Rocca, Bergamo Alta
Un’azione performativa che esplora l’ascolto come esperienza di movimento e relazione tra corpo, spazio e suono. Guidati dagli artisti Attila Faravelli, Enrico Malatesta e Nicola Ratti, i partecipanti interagiranno con l’ambiente circostante attraverso altoparlanti portatili, walkman, microfoni e materiali audio preregistrati. Gli elementi sonori saranno messi in relazione con oggetti trovati in loco, al fine di trasformare lo spazio in un elemento attivo del paesaggio sonoro. Nell’ambito della performance, infatti, il suono è vissuto non come elemento passivo, bensì come una forma attiva di esplorazione e connessione, all’interno di un percorso di scoperta e partecipazione.
Performance
Rudimenti
di Enrico Malatesta
GAMeC
Progetto in continua evoluzione attraverso cui l’artista Enrico Malatesta studia le potenzialità espressive delle percussioni, Rudimenti combina la scrittura di testi e partiture con la formalizzazione di esercizi di ascolto e lo sviluppo di un archivio sonoro in costante espansione. Per questa occasione, l’artista presenterà Bilia, uno strumento ideato in collaborazione con Attila Faravelli per la serie Aural Tools composto da cinque sfere di legno di diversa tipologia. La performance, eseguita interamente in acustico, si svilupperà secondo quello che l’artista definisce un “moto di orizzontalità”, in cui suono, gesto e spazio descrivono un intreccio sonoro sensoriale e relazionale.
Programma
Ore 10:45 – Ritrovo all’ingresso del complesso della Rocca
Ore 11:00-12:00 – Performance Superpaesaggio
Ore 12:00-12:30 – Trasferimento a piedi verso la GAMeC
Ore 12:30-13:00 – Performance Rudimenti
Si ringrazia per la collaborazione il Museo delle Storie di Bergamo
Evento gratuito
Posti limitati; prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it
L’adesione si intende per l’intero evento; non è possibile partecipare a uno solo dei due momenti
Il programma dei prossimi appuntamenti sarà presto disponibile su questa pagina.