Scopri gli appuntamenti di Radio GAMeC 30, la stagione della radio del museo dedicata agli ultimi 30 anni di storia.

A partire dallo sguardo di personalità del mondo dell’arte e della cultura che hanno vissuto direttamente esperienze degli ultimi tre decenni, con l’intento di raccontare snodi di una realtà complessa e in trasformazione, Radio GAMeC 30 propone un percorso a tappe, guidato dal direttore Lorenzo Giusti e dalla curatrice indipendente Ilaria Gianni.

(Podcast in lingua inglese)

1995 – Valeri Polyakov: Il volo spaziale più lungo (Puntata 27)
Ospite: Luca Pozzi
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Luca Pozzi (Milano, 1983) è un artista visivo e mediatore interdisciplinare. Ispirato dai mondi dell’arte, della fisica, della cosmologia multimessaggera e dell’informatica, dopo essersi laureato in pittura e specializzato in computer grafica e sistemi, collabora con comunità scientifiche visionarie, tra cui Loop Quantum Gravity (PI), Compact Muon Solenoid (CERN) e il Fermi Large Area Telescope (INFN, NASA).
Studiando la gravità quantistica, il teletrasporto, i viaggi nel tempo, la cosmologia e la fisica delle particelle, la sua ricerca teorica viene convertita in una serie di installazioni ibride caratterizzate da sculture magnetizzate, oggetti levitanti, disegni luminosi, esperienze di realtà incrociata AR/VR e un uso performativo della fotografia basato su una strana sensazione di tempo congelato e multidimensionalità. Le sue opere sono state esposte in importanti musei e gallerie in Italia e all’estero e fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche e private. Attualmente sta collaborando con l’INFN all’integrazione di rivelatori di particelle nelle sue opere d’arte, per espandere la sensorialità del corpo umano verso le nuove frontiere dell’informatica quantistica e dell’intelligenza artificiale.


1991 – La nascita del World Wide Web (Puntata 1)
Ospite: Olia Lialina
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Il lavoro dell’artista russa Olia Lialina (Mosca, 1971) è incentrato sul web e sulle sue implicazioni. Pioniera della net art, artista e critica di cinema e new media, Olia Lialina è nota per i suoi lavori sperimentali realizzati nella seconda metà degli anni ’90, oltre che per aver utilizzato la sua immagine come modella in esperimenti con GIF animate. È fondatrice di una delle prime web gallery, Art Teleportacia.

1992 – La guerra in Bosnia (Puntata 11)
Ospite: Šejla Kamerić
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

La ricerca di Šejla Kamerić (Sarajevo, 1986) riprende i temi che emergono da narrazioni storiche e storie personali non lineari, concentrandosi sulla politica della memoria, sulle modalità di resistenza della vita umana e sulle idiosincrasie della lotta delle donne. Insistendo sull’empatia come meccanismo comunicativo fondante tra lei, i suoi soggetti e gli spettatori, Kamerić crea arene politiche in cui mette in guardia dai luoghi del potere.

1993 – Il muro di confine tra Messico e Stati Uniti (Puntata 4)
Ospite: Héctor Zamora
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Le opere dell’artista Héctor Zamora (Città del Messico, 1974) trascendono lo spazio espositivo convenzionale per reinventare lo spazio stesso, partendo da una serie di inversioni e contrasti, come quelli tra pubblico e privato, esterno e interno, organico e inorganico, o anche reale e immaginario.
Nel 2020 a Zamora viene commissionata una scultura da collocare temporaneamente sul tetto del Metropolitan Museum of Art di New York. L’opera,
Lattice Detour, è un muro di mattoni ondulato, lungo trenta metri, che molti hanno interpretato come un riferimento al muro di confine tra Messico e Stati Uniti. Per questa e per altre ragioni abbiamo deciso coinvolgere Héctor Zamora per parlare di vecchie e nuove barriere, dello spazio pubblico e del futuro.

1994 – La fine dell’Apartheid (Puntata 12)
Ospite: Dineo Seshee Bopape
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Dineo Seshee Bopape (Polokwane, 1981) è un’artista multimediale sudafricana la cui ricerca “si confronta con potenti nozioni socio-politiche di memoria, narrazione e rappresentazione”, mescolando montaggi video, suoni, oggetti trovati, fotografie e installazioni scultoree.

1996 – La clonazione della pecora Dolly (Puntata 3)
Ospite: Eduardo Kac
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

L’artista e teorico brasiliano Eduardo Kac (Rio de Janeiro, 1962) è il fondatore della “Transgenic Art”, una nuova forma d’arte basata sull’uso di tecniche di mutazione genetica per creare esseri viventi unici.
Gli interventi sul genoma permettono a Kac di riflettere su quelle forze che sono in grado di modificare silenziosamente l’ambiente e il corpo che abitiamo, come l’ingegneria genetica o la biotecnologia. Il suo lavoro analizza i sistemi di comunicazione e le potenziali interazioni tra il naturale e l’artificiale, riproducendo un mondo simile al nostro, all’interno del quale coesistono organismi autentici e geneticamente modificati. L’artista propone un nuovo approccio alla biodiversità e alla natura, in cui l’uomo, come Dio, è responsabile della creazione.

1997 – La sovranità di Hong Kong (Puntata 17)
Ospite: Linda Chiu-han Lai
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Linda Chiu-han Lai (Hong Kong, 1957) è un’accademica, artista, curatrice e storica dell’arte con sede a Hong Kong che lavora alle intersezioni tra videoarte sperimentale, media interattivi e storia culturale. Come ricercatrice critica sulla storia della vita quotidiana, le sue opere sono esperimenti storiografici, in cui sviluppa discorsi sull’auto-etnografia, l’urbanità e la cultura popolare. I temi della sua ricerca artistica includono l’identità culturale di Hong Kong e il genere. Senza limitarsi ai mezzi artistici, trasforma il fare arte in critica, scrittura della storia, gioco e viaggio di scoperta.

1998 – Ruanda: la prima condanna per genocidio (Puntata 26)
Ospite: Francis Offman
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Francis Offman (Butare, 1987) è un artista di origine ruandese di base a Bologna. Interessato alle storie degli oggetti e degli elementi su cui lavora nei suoi dipinti, costruisce narrazioni che uniscono esperienze umane e non umane.

1999 – L’avvento del Movimento No-Global (Puntata 2)
Ospite: Thomas Hirschhorn
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Thomas Hirschhorn (Berna, 1957) è uno dei principali artisti della sua generazione. Conosciuto per le sue costruzioni scultoree composte da manufatti usa e getta prodotti in serie, Hirschhorn combina riferimenti e immagini raccolte dai media popolari con il lavoro di teorici radicali come Gilles Deleuze, Georges Bataille e Antonio Gramsci. Le sue opere mirano a stimolare lo spettatore a prendere coscienza del proprio bagaglio visivo e a sentire la necessità di un pensiero critico elaborato sulla realtà geopolitica e sulle condizioni sociali contemporanee.

2000 – Il primo WorldPride (Puntata 14)
Ospite: Jacopo Miliani
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Jacopo Milani (Firenze, 1979) è un artista visivo. La sua pratica guarda alla performance come metodologia di ricerca per osservare le connessioni tra linguaggio e corpo. È fondatore del progetto editoriale indipendente Self Pleasure Publishing”, che si occupa di sessualità e linguaggio. La sua ricerca ha la stessa struttura delle sue opere: ampia, fluida e inclusiva. Media, persone e saperi diversi si incontrano, sviluppando narrazioni che creano ed espandono un archivio del reale.

2001 – Gli attacchi dell’11 settembre (Puntata 21)
Ospite: Cheryl Dunn
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Cheryl Dunn è una fotografa e regista di New York. Ha iniziato a lavorare in uno studio a Lower Manhattan alla fine degli anni Ottanta, dedicando la sua carriera a documentare le strade della città e le anime eclettiche che la frequentano, dai graffitari e gli artisti agli skaters, ai pugili, ai motociclisti, ai manifestanti e altri personaggi enigmatici.

2002 – Il muro tra Israele e Palestina (Puntata 9)
Ospite: Emily Jacir
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Emily Jacir (Betlemme, 1972) vive e lavora tra Roma e Ramallah, in Cisgiordania. Utilizzando diversi tipi di media come il video, la performance e la fotografia, Jacir dà voce alla storia e alla memoria palestinese attraverso materiali d’archivio e testimonianze personali che illustrano efficacemente la condizione precaria, ormai normalizzata, vissuta dal suo popolo. Filmati e documenti personali tessono una narrazione che rende conto dei cambiamenti politici, sociali e urbani di una striscia di terra gradualmente confiscata ai suoi abitanti.

2003 – La nascita di Second Life (Puntata 18)
Ospite: Jon Rafman
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Jon Rafman (Montreal, 1981) è un artista visivo il cui lavoro esplora l’impatto della tecnologia sulla coscienza contemporanea, incorporando la ricchezza dell’immaginario dei mondi virtuali per creare narrazioni poetiche che coinvolgono criticamente il presente. Utilizzando linguaggi e media diversi, dalla fotografia al video, dalla scultura all’installazione, Jon Rafman indaga la fusione sempre più labile tra la realtà e la sua simulazione nella società contemporanea attraverso opere che sfumano i confini tra il materiale e il virtuale. Fin dagli esordi, l’artista si è concentrato sulle conseguenze dell’uso della tecnologia sulla nostra percezione della realtà.

2004 – La nascita di Facebook (Puntata 15)
Ospite: Amalia Ulman
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Amalia Ulman (Buenos Aires, 1989) è un’artista e regista di base a New York, la cui pratica comprende performance, installazioni, video e produzioni web. La sua ricerca indaga il rapporto tra consumismo e identità e l’intersezione tra classe ed estetica.

2006 – La Convenzione sui Diritti della Persona con Disabilità (Puntata 19)
Ospite: Chiara Bersani
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Chiara Bersani (San Rocco al Porto, 1984) è un’artista e attivista italiana, impegnata nel campo delle arti performative e visive.
Come interprete e come regista/coreografa, si muove attraverso linguaggi e visioni diverse. Le sue opere, presentate in circuiti internazionali, nascono come creazioni in dialogo con spazi di diversa natura, puntando al coinvolgimento dello spettatore.

2007 – La Rivoluzione Zafferano (Puntata 22)
Ospite: Chaw Ei Thein
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Chaw Ei Thein (Rangoon, 1969) è un’artista visiva e performer attualmente in esilio negli Stati Uniti. La sua ricerca indaga i conflitti dell’ambiente birmano e si interroga sui processi di identificazione da una prospettiva femminista.
Laureatasi in Giurisprudenza all’Università di Rangoon nel 1994, ha ricevuto riconoscimenti artistici fin da giovane attraverso numerosi premi d’arte internazionali, mostre in musei e gallerie, e residenze.
Ha ottenuto una borsa di studio in relazione all’Asian Cultural Council (ACC) in residenza presso l’International Studio & Curatorial Program (ISCP) dal 2009 al 2010. Finalista del Premio Joseph Balestier 2017 per la libertà dell’arte. È stata inoltre nominata finalista per il GOLD Art Prize 2021.

2008 – Il Deposito globale di semi delle Svalbard (Puntata 13)
Ospite: Amy Franceschini
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Amy Franceschini (Patterson, 1970) è un’artista e designer il cui lavoro facilita l’incontro, lo scambio e le forme di indagine tattile mettendo in discussione le “certezze” di un determinato tempo o luogo in cui un’opera è situata. Un tema centrale del suo lavoro è il conflitto percepito tra uomo e natura. I suoi progetti rivelano la storia e le correnti di contraddizioni legate a questa divisione, mettendo in discussione i sistemi di scambio e gli strumenti che usiamo per “cacciare” e “raccogliere”.
Nel 1995 ha fondato Futurefarmers, un gruppo internazionale di artisti, antropologi, agricoltori e architetti che lavorano insieme per proporre alternative all’organizzazione sociale, politica e ambientale dello spazio. Futurefarmers utilizza vari media per decostruire i sistemi e visualizzarne e comprenderne le logiche intrinseche: sistemi alimentari, trasporti pubblici, istruzione.

2010 – La Primavera Araba (Puntata 24)
Ospite: Marwa Arsanios
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Marwa Arsanios (Beirut, 1978) è un’artista, regista e ricercatrice che vive tra Berlino e Beirut. Porta avanti una pratica di ricerca collaborativa e interdisciplinare e riconsidera la politica della metà del XX secolo da una prospettiva contemporanea. Da diversi anni l’artista scava negli ideali perduti della società araba di metà secolo, concentrandosi sulle relazioni di genere, sul collettivismo, sull’urbanesimo e sull’industrializzazione. Le sue opere esaminano il mondo successivo alla Primavera araba con consapevolezza storica e ironia talvolta pungente. Lo sguardo di Arsanios sul passato chiarisce le disgrazie e le possibilità del mondo arabo contemporaneo e del mondo in generale.

2011 – Il disastro nucleare di Fukushima (Puntata 10)
Ospite: Bontaro Dokuyama
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Bontaro Dokuyama (Fukushima, 1984) è un artista giapponese con sede a Tokyo, che impiega una vasta gamma di metodologie e approcci nel suo lavoro, tra cui attivismo politico, installazioni e video. È diventato un artista dopo il disastro del marzo 2011 che lo ha profondamente colpito e ha danneggiato la sua città natale, Fukushima, “percependo che tutto ciò che gli era stato insegnato era una bugia”.
Ex architetto, ha iniziato il suo percorso artistico con un nuovo nome, per sottolineare l’inizio di questa nuova vita. La sua pratica si confronta con i luoghi, le persone e le questioni che sono state oscurate nella società giapponese contemporanea, rivelando i ricordi e le emozioni di coloro che sono stati esclusi o dimenticati dal contesto storico tradizionale. Le sue opere sottolineano come nel nostro imprevedibile mondo moderno chiunque possa diventare una vittima in qualsiasi momento. Dokuyama ha affrontato diversi temi politici controversi tra cui il dislocamento nucleare, le donne “di conforto”, la colonizzazione di Taiwan da parte del Giappone, le Olimpiadi di Tokyo del 2020 e la pandemia di Covid 19.

2012 – La “Marcia dei Milioni” (Puntata 7)
Ospite: Chto Delat
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Il collettivo Chto Delat (Che fare?) è stato fondato all’inizio del 2003 a San Pietroburgo da un gruppo di artisti, critici, filosofi e scrittori con l’obiettivo di unire teoria politica, arte e attivismo.
Il nome trae origine da un romanzo dello scrittore russo Nikolay Chernyshevsky, e richiama le prime auto-organizzazioni operaie socialiste in Russia che Lenin nel 1902 attualizzò nella pubblicazione “Che fare?”. Chto Delat si considera una cellula artistica e un’organizzazione collettiva che promuove attività culturali volte a politicizzare la “produzione di conoscenza”, e si assume la responsabilità di una condizione post-socialista e dell’attualizzazione di potenzialità dimenticate e represse del passato sovietico.
Lavorando su un’ampia gamma di mezzi di comunicazione, fin dalla sua costituzione il collettivo ha pubblicato un giornale bilingue (inglese-russo) che tratta questioni urgenti della politica culturale russa, in dialogo con il contesto internazionale.

2013 – Black Lives Matter (Puntata 5)
Ospite: Kandis Williams
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Kandis Williams (Baltimora, 1985) è un’artista visiva la cui pratica spazia tra collage, scultura, film, performance, scrittura, editoria e curatela. Williams esplora e decostruisce la teoria critica su razza, nazionalismo, autorità ed erotismo. Il suo lavoro esamina il corpo come luogo di esperienza, mentre attinge al suo background in drammaturgia per immaginare spazi che accolgano le economie biopolitiche, che suggeriscono come la forma e il movimento possano essere letti. Williams stabilisce indici che collegano parti dell’anatomia, regioni della Diaspora nera, così come la comunicazione e l’offuscamento, sottolineando come la cultura popolare e il mito siano interconnessi. L’artista è anche fondatrice ed Editor-at-large di Cassandra Press, una piattaforma editoriale ed educativa che mira a diffondere idee, distribuire un nuovo linguaggio, propagare un’etica centrata sul dialogo, l’estetica, l’attivismo femminile e offre borse di studio per afrodiscendenti.

2014 – Il disgelo cubano (Puntata 25)
Ospite: Wilfredo Prieto
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Wilfredo Prieto (Sancti Spíritus, 1978) è un artista nato e vissuto a Cuba, le cui sculture e installazioni fungono da strumenti per esplorare questioni sociali e politiche con una sensibilità poetica. Il suo lavoro mette in discussione le strutture di base della cultura contemporanea e riflette sul consumo e sulla società.
Prieto è profondamente legato al suo Paese natale, con il quale ha mantenuto un rapporto critico ma intenso. La società cubana ha fornito all’artista numerosi spunti visivi e tematici per il suo lavoro, che ha poi reinterpretato e proiettato in un orizzonte più ampio: quello della società globalizzata e della sua produzione di beni, simboli e valori.

2015 – La crisi del debito greco (Puntata 8)
Ospite: Stefanos Tsivopoulos
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Stefanos Tsivopoulos (Praga, 1973) è un artista e regista interdisciplinare che esplora il rapporto tra realtà e rappresentazione, dati di fatto e interpretazione. I suoi primi lavori si concentrano sul comportamento umano in relazione alle strutture di potere e ai temi dell’identità e dei legami sociali. Più recentemente ha iniziato ad affrontare temi quali la storia, la narrazione, la conservazione della memoria e la mediazione della realtà.

2017 – Il Movimento #MeToo (Puntata 16)
Ospite: Jaishri Abichandani
Condotta da Ilaria Gianni
>Ascolta

Nota – Si segnala che gli argomenti trattati in questo episodio potrebbero urtare la sensibilità di alcuni utenti.

Al centro del lavoro di Jaishri Abichandani (Mumbai, 1969) vi è l’arte come veicolo di un impegno personale per il cambiamento sociale.
Sia che si tratti di creare opere d’arte impegnate socialmente, sia che si tratti di attivare le comunità creando nuovi spazi per gli artisti QBIPoC, esamina le costruzioni dell’identità nazionale, religiosa e di genere come marcatori di significato culturale.
Come artista in prima linea nella lotta contro le disuguaglianze sociali e politiche, la sua pratica ha contribuito a costruire e storicizzare la lotta delle minoranze e delle classi subalterne per l’affermazione dei loro diritti.

2018 – Fridays For Future (Puntata 20)
Ospiti: Rugilė Barzdžiukaitė, Vaiva Grainytė, Lina Lapelytė
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Rugilė Barzdžiukaitė, Vaiva Grainytė, Lina Lapelytė sono tre artiste transdisciplinari lituane.
Il gruppo ha vinto il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia del 2019 con l’opera-performance “Sun & Sea”.

2019 – Il Codice etico dell’UE sull’intelligenza artificiale (Puntata 6)
Ospite: Lynn Hershman Leeson
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Tra le più influenti artiste mediali, Lynn Hershman Leeson (Cleveland, 1941) è nota per il suo lavoro innovativo che indaga fondamentali questioni sociali: il rapporto tra esseri umani e tecnologia, l’identità, la sorveglianza e l’uso dei media come strumento di emancipazione contro la censura e la repressione politica. Negli ultimi cinquant’anni l’artista ha fornito contributi pionieristici nei campi della fotografia, del video, del cinema, della performance, della bioarte, dell’installazione, dell’interattività, della Net-Art e dell’intelligenza artificiale.

2021 – La presa di potere dei Talebani in Afghanistan (Puntata 23)
Ospite: Rahraw Omarzad
Condotta da Lorenzo Giusti
>Ascolta

Abdul Wasi Rahraw Omarzad (Kabul, 1964) è un artista, scrittore e attivista che ora vive in Germania. È professore all’Università di Kabul e fondatore del CCAA-Center for Contemporary Art Afghanistan di Kabul e del Women’s Center for the Arts, in cui hanno studiato molte giovani artiste afghane contemporanee.