PROSSIMI APPUNTAMENTI

MAGGIO

Sabato 17 maggio, ore 17:00
Bergamo, Valle della Biodiversità
Tempeste. L’olivo, il vino, le pietre: trilogia della rinascita

Spettacolo della compagnia O Thiasos Teatro Natura
Scritto e narrato da Sista Bramini
Polifonie della tradizione mediterranea e orientale trascritte e interpretate da Camilla Dell’Agnola e Nora Tigges

Tre antichi miti da Le Metamorfosi di Ovidio che, in modo diverso, parlano di catastrofi e rinascite: il primo narra l’origine dell’ulivo che gli antichi collegavano alla fondazione di Atene e alla nascita della democrazia; il secondo è legato alla nascita del vino: una catastrofe sentimentale trasformerà il dolore individuale in un bene comune; nel terzo a rinascere è il genere umano.
In questi tre miti sono evocate relazioni inedite tra gli dei, le donne, gli uomini e gli animali, relazioni che ci invitano a ripensarci e immaginarci in modo nuovo, forse per prepararci a un mondo nuovo.
Nel suggestivo scenario della Valle della Biodiversità e nello storico Monastero di Astino, narrazioni e polifonie si intrecciano nel tessuto emotivo e spirituale delle storie e nel rapporto vivo e diretto con il pubblico.

Luogo di partenza:
Valle della Biodiversità – Via Allegrezza, angolo Via Astino – Bergamo

Luogo di arrivo
Monastero di Astino – Via Astino, 13 – Bergamo

In caso di maltempo la performance si terrà interamente nel Monastero

Si ringrazia l’Orto Botanico di Bergamo per la preziosa collaborazione

Evento gratuito
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Domenica 18 maggio, ore 10:30
Tracce di Lupo: Disegnare l’Archetipo
Laboratorio creativo per famiglie
Gromo, Associazione CAP24020

Unisciti a noi per un laboratorio speciale ispirato al cortometraggio Paraflu di Michela de Mattei e Invernomuto, per esplorare insieme la figura affascinante e misteriosa del lupo: animale, simbolo, archetipo. Attraverso letture coinvolgenti, immagini suggestive e un’attività guidata di disegno, bambine, bambini e famiglie saranno accompagnati in un viaggio creativo alla scoperta del lupo nelle storie, nei miti e nell’arte.

A seguito dell’attività, presso la sede dell’Associazione sarà possibile assistere alla proiezione di Paraflu per tutta la giornata, fino alle ore 16:00.

Si ringrazia Lab 80 film

Dove:
Associazione CAP24020
Via Milesi, 14 – Gromo

Evento e attività gratuiti
Posti limitati; prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Domenica 18 maggio, ore 11:00
Visita guidata per adulti alla mostra Una Galleria, Tante Collezioni
Riservata ai tesserati Abbonamento Musei Lombardia

Un percorso attraverso oltre un secolo di arte, dal primo Novecento alle espressioni più contemporanee, tra dipinti, sculture e installazioni. Un’esperienza ricca di suggestioni per scoprire capolavori e nuove visioni dell’arte.

Visita e ingresso gratuiti per i tesserati AMLM
Prenotazione obbligatoria: a questo link

Venerdì 23 maggio, ore 17:00
SFOGHI – VOLO COLLETTIVO
Attività per adulti

Il laboratorio, condotto dall’Educatrice museale Clara Luiselli, prende spunto dal film Migratori di Agnese Galiotto e trae ispirazione dal concetto di corpo collettivo, in cui l’individualità si fonde armoniosamente con l’insieme. L’esperienza mira a esplorare il dinamismo spontaneo e fluido che andrà a costruirsi, favorendo la relazione tra i partecipanti.

Attività a pagamento: € 12,00 a persona
Biglietto gratuito
Prenotazione obbligatoria: servizieducativi@gamec.it
Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti